Vai al contenuto
Home » Perizia di Kirribilli – la barca di Renzo Piano

Perizia di Kirribilli – la barca di Renzo Piano

Perizia Kirribilli di Renzo Piano

Kirribilli è uno sloop di 18,6 metri progettato dall’architetto Renzo Piano in collaborazione con Vismara Yacht Design, e costruito nei cantieri Mas di Como nel 2001. Ispirata ai leggendari J‑Class degli anni ’30, la barca unisce linee sobrie ed essenziali a tecnologie costruttive avanzate: scafo e coperta in sandwich vetro‑epoxy, struttura monoscocca “a guscio” ad alto spessore e piastre strutturali a vista sul ponte.

Con un baglio di 4,8 m e un dislocamento di 14 tonnellate, Kirribilli offre eleganza e precisione idrodinamica, garantendo una navigazione fluida su onde leggere pur mantenendo un’anima regata. L’albero da 30 piedi, il deck lineare senza ostacoli e la doppia timoneria separata riflettono la visione di Renzo Piano: una barca raffinata, veloce e facilmente gestibile anche da equipaggi ridotti.

La scelta dei materiali, il design senza tempo e l’approccio minimalista orientato alla funzionalità rendono Kirribilli una barca unica, un vero “pezzo d’arte”, come testimoniano le riviste di settore.

Periziata nel 2023 su incarico di un armatore danese, Kirribilli continua oggi a solcare il Mediterraneo con la nuova proprietà, utilizzata in crociera familiare ma sempre con lo spirito di una barca progettata per navigare sul serio.

Diventata immediatamente riconoscibile per il suo iconico scafo verde, Kirribilli è stata costruita con tecniche all’avanguardia per l’epoca, anticipando soluzioni strutturali e stilistiche oggi ancora attuali. A oltre vent’anni dal varo, la barca si presenta in condizioni strutturali impeccabili: ogni linea e ogni dettaglio confermano la qualità del progetto e dell’esecuzione.

In navigazione a vela esprime ancora oggi un’eleganza e una fluidità rare, distinguendosi per la sensibilità al timone e la pulizia delle manovre, qualità che la rendono unica nel suo genere.