Vai al contenuto
Home » Blog » Programma d’esame per patente nautica A e C entro le 12 miglia 

Programma d’esame per patente nautica A e C entro le 12 miglia 

(Aggiornato: aprile 2023)

Portare un’unità da diporto, come ben sappiamo, non è uno scherzo: occorre conoscere come funziona il motore, come si compone lo scafo, elementi di meteorologia e carteggio, e molto altro. Ma soprattutto, bisogna avere ben chiaro che tipo di unità si vorrà imparare a manovrare (per questo esistono diverse tipologie di patente nautica).

In questa guida vedremo il programma d’esame aggiornato per conseguire la patente nautica A e C entro le 12 miglia.

Vuoi sapere più in generale quali prove devi sostenere e quali sono le tempistiche generali? Forse può aiutarti il nostro articolo su come funziona la patente nautica entro le 12 miglia e sui relativi esami da sostenere.

Qui parleremo più nel dettaglio degli argomenti da conoscere per l’esame. Se hai già deciso di proseguire nel tuo percorso da diportista e stai iniziando a studiare, questa è la guida che ti serve.

Parleremo di:

  • Quiz per la patente nautica
  • Programma per la prova teorica – argomenti
  • Numero di quesiti della prova teorica – per argomento
  • Prova pratica

Quiz per la patente nautica

Riassumiamo per il beneficio di tutti il tipo di abilitazione fornita dalla patente nautica, con i relativi test d’esame e il tempo richiesto per ognuno di essi.

Tipo di attivitàEsamiTempoN° QuesitiN° Errori ammessi
Navigazione entro le 12 miglia dalla costa, unità a motore1. Quiz carteggio
2. Quiz base
1. 15’
2. 30’
1. 5
2. 20
1. 1
2. 4
Navigazione entro le 12 miglia dalla costa, unità a vela, a motore e a propulsione mista1. Quiz carteggio
2. Quiz base
3. Quiz vela
1. 15’
2. 30’
3. 15’
1. 5
2. 20
3. 5
1. 1
2. 4
3. 1
Navigazione senza limite dalla costa, unità a motore1. Prova di carteggio
2. Quiz base (se non si ha l’abilitazione entro le 12 miglia)
1. 60’
2. 30’
1. 4
2. 20
1. 1
2. 4
Navigazione senza limite dalla costa, unità a vela, a motore e a propulsione mista1. Prova di carteggio
2. Quiz base (se non si ha l’abilitazione entro le 12 miglia)
3. Quiz vela
1. 60’
2. 30’
3. 15’
1. 4
2. 20
3. 5
1. 1
2. 4
3. 1

Programma per la prova teorica – argomenti

Vediamo ora nel dettaglio gli argomenti da sapere per affrontare il quiz base. Alla fine della guida forniremo un riassunto con il numero di quesiti previsti per ogni argomento.

a) Teoria dello scafo 

1) Nomenclatura delle parti principali dello scafo;

2) Effetti evolutivi dell’elica e del timone. Elementi di stabilità dell’unità;

3) Per la sola navigazione a vela: Teoria della vela. Attrezzatura e manovre delle unità a vela. 

b) Motori endotermici

1) Funzionamento dei sistemi di propulsione a motore endotermico;

2) Irregolarità, anche nell’impianto elettrico, piccole avarie e guasti che possono verificarsi durante il loro funzionamento. Relative soluzioni;

3) Calcolo dell’autonomia in relazione alla potenza del motore e alla quantità di carburante residua.

c) Sicurezza della navigazione 

1) Uso degli estintori. Rischi derivanti dalla conduzione dell’unità sotto l’influenza dell’alcol o in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti o psicotrope;

2) Norme di sicurezza, con particolare riferimento alle dotazioni di sicurezza e ai mezzi di salvataggio in relazione alla navigazione effettivamente svolta e alla navigazione in solitario. Assistenza e soccorso: segnali di salvataggio e loro significato;

3) Prevenzione degli incendi. Provvedimenti da adottare per la salvezza delle persone a bordo in caso di sinistro e di incaglio o uomo in mare. Provvedimenti da adottare in caso di sinistro marittimo (non solo incendio, ma anche collisione, falla, abbandono dell’unità); 

4) Tipi di visite e loro periodicità;

5) Precauzioni da adottare in caso di navigazione con maltempo

6) Corretto uso delle dotazioni di bordo, compresi gli apparati radio, con particolare riguardo all’assistenza e al soccorso. Radiotrasmissioni e relative procedure, con particolare riguardo all’assistenza e alle chiamate di soccorso

d) Manovre e condotta

1) Precauzioni all’ingresso e all’uscita dei porti, per la navigazione fluviale, in prossimità della costa o di specchi d’acqua dove si svolgono altre attività nautiche (nuoto, sci nautico, pesca subacquea, ecc.). Velocità consentite; 

2) Ormeggio, disormeggio, ancoraggio

3) Manovre.

e) Colreg e segnalamento marittimo 

1) Efficacia del Regolamento per prevenire gli abbordi in mare (Colreg), principali fanali luminosi e segnale diurno di nave alla fonda, segnalamenti marittimi (anche secondo le norme dei segnalamenti internazionali) e norme di circolazione nelle acque interne; 

2) Elenco dei fari e segnali da nebbia. Sono considerati principali fanali luminosi i seguenti: 

  • nave a propulsione meccanica di lunghezza inferiore a 7 metri
  • nave a propulsione meccanica di lunghezza inferiore a 12 metri
  • nave a propulsione meccanica di lunghezza inferiore a 50 metri
  • nave a propulsione meccanica di lunghezza superiore a 50 metri
  • nave a vela di lunghezza inferiore a 20 metri
  • nave a vela di lunghezza superiore a 20 metri
  • nave all’ancora
  • nave che pesca a strascico di lunghezza inferiore a 50 metri
  • nave che pesca a strascico di lunghezza superiore a 50 metri
  • nave che pesca non a strascico.

f) Meteorologia 

Elementi di meteorologia. Strumenti meteorologici e loro impiego. Bollettini meteorologici per la navigazione marittima. Previsioni meteorologiche locali.  6 BO B ZA 7. 

g) Navigazione cartografica ed elettronica 

1) Coordinate geografiche;

2) Carte nautiche e GPS. Proiezione di Mercatore. Orientamento e rosa dei venti. Bussole magnetiche e deviazione. Elementi di navigazione stimata: tempo, spazio e velocità

3) Elementi di navigazione costiera. Posizionamento del punto nave, anche tramite uso di strumenti elettronici. Prora e rotta; effetto del vento e della corrente sul moto dell’unità (concetto di deriva e scarroccio, che implicano una certa difficoltà nel tenere la rotta). Pubblicazioni nautiche e portolani.

h) Normativa diportistica e ambientale

1) Poteri, doveri e responsabilità del comandante;

2) Documenti da tenere a bordo delle unità da diporto; 

3) Elementi sulla disciplina delle attività balneari, dello sci nautico, della pesca sportiva e subacquea;

4) Elementi normativi sulla protezione dell’ambiente marino e sulle aree marine protette; 

5) Leggi e regolamenti che disciplinano la navigazione da diporto: Codice della Navigazione, Codice della nautica da diporto;

6) Regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto e altre fonti normative applicabili alla nautica da diporto, con particolare riferimento a: 

  • Attribuzioni dell’Autorità marittima e della navigazione interna; 
  • Ordinanze delle Autorità marittime locali; 
  • Disciplina dell’uso commerciale delle unità da diporto. 

Numero di quesiti della prova teorica – per argomento

  • Teoria dello scafo: 1
  • Motori: 1
  • Sicurezza: 3
  • Manovre e condotta: 4
  • Colreg e segnalamento marittimo: 2
  • Meteorologia: 2
  • Navigazione cartografica ed elettronica: 4
  • Normativa diportistica e ambientale: 3

(totale quesiti: 20)

Abilitazione per unità a vela

  • Quiz vela: 5

Prova pratica

Durante la prova pratica devono trovarsi a bordo dell’unità il candidato, l’esaminatore unico ed il segretario ovvero il presidente e il membro della commissione esaminatrice, l’istruttore professionale di vela nel caso di patenti nautiche relative alle unità a vela e a propulsione mista. Infine, deve anche essere presente un soggetto designato dal candidato in possesso da minimo tre anni della patente nautica almeno corrispondente a quella richiesta dal candidato ovvero l’istruttore della scuola nautica, a valere per i propri candidati, che assume il comando dell’unità. 

La prova pratica ha inizio nel momento in cui chi ha assunto il comando dell’unità lascia al candidato l’esecuzione delle manovre richieste dall’esaminatore unico o dal presidente della commissione o dall’istruttore professionale di vela (per la prova di vela). 

La prova termina con la dichiarazione pubblica dell’esito conseguito. È dichiarato non idoneo il candidato che non dimostra di saper eseguire le manovre previste. La prova pratica effettuata su unità a vela include anche il programma di manovra da effettuarsi a motore. 

Il candidato valutato non idoneo nella prova pratica a vela ha facoltà di optare per il conseguimento della corrispondente patente nautica relativa alle sole unità a motore, effettuando le manovre a motore previste. 

L’opzione espressa dal candidato è annotata nel verbale di esame. 

Per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa si svolge in mare, ovvero in laghi o in specchi acquei navigabili adeguati allo svolgimento in sicurezza delle manovre previste dai programmi d’esame e sui quali sia autorizzata la navigazione ai fini dello svolgimento di attività di esame per il conseguimento delle patenti nautiche. 

Per la navigazione senza alcun limite dalla costa si svolge in mare. Durante la prova pratica il candidato deve dimostrare di saper condurre l’unità a diverse andature, mantenute su tratti di navigazione di almeno un 1/4 di miglio, effettuando con capacità e prontezza le manovre necessarie, tra cui quelle finalizzate al recupero di uomo a mare, all’ormeggio e al disormeggio dell’unità. Dovrà anche utilizzare correttamente i dispositivi presenti a bordo e dimostrare competenza nel corretto uso delle dotazioni di sicurezza. Il candidato dimostra di saper mettere in atto i preparativi necessari a fronteggiare il cattivo tempo e di saper adottare misure preventive per la salvaguardia della vita umana in mare. 

Programma d’esame

1. Nodi: gassa d’amante, nodo parlato, nodo di bitta, nodo di bozza;

2. Effetti del timone e dell’elica in marcia avanti e in marcia indietro, uso dell’acceleratore e dell’invertitore; 

3. Uso della bussola e in generale della strumentazione di bordo; 

4. Manovre di ormeggio e disormeggio, e simulazione di ancoraggio a motore; 

5. Manovra di recupero di uomo a mare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *