Struttura del nostro report
1. Introduzione
Le presenti linee guida definiscono i SEA Standards (SuperYacht Experts Alliance Standards), un insieme di procedure e criteri necessari per garantire l’eccellenza e la coerenza delle perizie navali pre-acquisto svolte da SuperYacht Experts Alliance. L’obiettivo è offrire ai nostri clienti un servizio di valutazione affidabile, trasparente e di elevata qualità, mantenendo un alto livello di professionalità e competenza tecnica.
2. Obiettivi
- Garantire pratiche di ispezione e valutazione uniformi
- Assicurare report dettagliati e affidabili
- Promuovere trasparenza e comunicazione chiara con i clienti
- Rafforzare la reputazione come leader di settore
3. Componenti dei SEA Standards
3.1. Preparazione e Pianificazione
- Analisi preliminare: revisione dei dati di refit, storia manutentiva, documentazione del cliente.
- Valutazione documenti: analisi della scheda di vendita e della proposta di acquisto.
- Studio e verifica della proposta d’acquisto o del della documentazione preliminare di accordo con la parte venditrice
- Pianificazione: sviluppo di check-list specifiche per ogni tipo di imbarcazione e definizione dell’ordine delle operazioni.
3.2. Ispezione e Controllo Tecnico
- Metodologie: utilizzo di tecniche di controllo standardizzate, inclusi ispezioni visive, controlli non distruttivi ultrasuoni e altri metodi avanzati.
- Verifica approfondita: strutture, motori, impianti, elettronica e sistemi di comfort.
- Registrazione: evidenziazione di criticità o rischi potenziali con report dettagliati.
3.3. Documentazione e Reportaggio
- Format: report strutturati, chiari, comprensivi di fotografie, video e schede tecniche.
- Raccomandazioni: suggerimenti correttivi prioritarizzati e facilmente comprensibili.
3.4. Standard di Qualità e Controllo Interno
- Revisione: procedure di revisione interna prima della consegna del report.
- Formazione: programmi di aggiornamento e formazione continua del team.
- Tecnologia: utilizzo di strumenti certificati e tecnologia all’avanguardia.
3.5. Comunicazione e Trasparenza
- Chiarezza: trasmissione di tutte le informazioni in modo trasparente e accessibile.
- Consulenza: supporto e assistenza personalizzata post-perizia.
4. Risultati Attesi
- Uniformità: standard condivisi per tutte le perizie.
- Fiducia: clienti riceveranno report affidabili e professionali.
- Eccellenza: rafforzamento della leadership di SuperYacht Experts Alliance nel settore.
5. Implementazione e Monitoraggio
Per garantire l’efficacia dei SEA Standards, vengono previste attività di verifica periodica, formazione aggiornata del personale e revisione delle procedure.
6. Chiusura
Tutti i membri del team e partner sono chiamati a rispettare e promuovere queste linee guida, contribuendo così al mantenimento e al miglioramento continuo degli standard di qualità di SuperYacht Experts Alliance.
1. Riepilogo Esecutivo
Breve panoramica dei risultati principali della perizia. Commenti generali sullo stato dell’imbarcazione, eventuali problemi significativi e raccomandazioni prioritarie.
2. Dettagli dell’Ispezione
2.1. Scafo
Descrizione dello stato dello scafo, eventuali danni, riparazioni precedenti, controllo dell’osmosi e delle delaminazioni.
2.2. Coperta
Valutazione dello stato della coperta, presenza di crepe, infiltrazioni, condizioni degli accessori (winch, bitte, ecc.).
2.3. Motore
Informazioni sul motore, ore di moto, stato generale, controlli effettuati (livelli, perdite, rumori anomali).
3. Valutazione Tecnica
Analisi dettagliata dei sistemi e delle componenti principali, con valutazione del loro stato e funzionalità.
4. Raccomandazioni
Elenco delle azioni correttive raccomandate, con priorità e stima dei costi (se possibile).
5. Conclusioni
Riepilogo delle conclusioni principali della perizia e valutazione generale dell’imbarcazione.
6. Allegati
Documentazione fotografica, video, schede tecniche, risultati di test e analisi.
SEA SuperYacht Experts Alliance SRLS
Corso Duca di Genova, 34 – Roma
P.IVA: 18108751001
www.perizianautica.com | www.perizianavale.it
Email: stefano@perizianautica.com – vittoria@perizianautica.com