Vai al contenuto

Consigli pratici sui rilevamenti e il grafometro 

Non tutte le nozioni sul rilevamento del Punto Nave, sulla navigazione costiera, sui rilevamenti veri e sul magnetismo hanno uguale importanza in sede ministeriale. In generale è bene conoscere le informazioni generali e fare diverse prove pratiche di rilevamento, attività fondamentale per non trovarsi impreparati all’atto della navigazione. In questa… Leggi tutto »Consigli pratici sui rilevamenti e il grafometro 

Il magnetismo: come imparare a capire la bussola

Capire come funziona il magnetismo terrestre aiuta molto i naviganti a capire il funzionamento della bussola. Ad esempio è fondamentale saper distinguere tra nord magnetico, declinazione e prora magnetica (PM).  Le forze esterne in navigazione Ricordiamo che ogni barca viene sottoposta a forze esterne diverse dalle eliche e dai propulsori.… Leggi tutto »Il magnetismo: come imparare a capire la bussola

L’impianto elettrico e il raffreddamento nel motore di un’imbarcazione

L’impianto elettrico è ovviamente differente a seconda del tipo di motore dell’imbarcazione. Vediamo nella figura qui di seguito l’esempio di un motore a scoppio, e poi di un motore diesel.  [immagine] Motore a scoppio 1) batteria 2) motorino d’avviamento 3) bobina 4) sistema di accensione 5) candela 6) cilindro per… Leggi tutto »L’impianto elettrico e il raffreddamento nel motore di un’imbarcazione