Vai al contenuto
Bansigo Douglas Marine

Salire sull’albero di una barca a vela: il bansigo

Immagine: un bansigo Douglas Marine La salita sull’albero della barca a vela rappresenta per molti una sfida in primo luogo per chi va su, ma anche per chi rimane sotto perchè ha la responsabilità di chi sale. Sono accessori imprescindibili un buon banzigo (o “bansigo”). Ne esistono in commercio fondamentalmente… Leggi tutto »Salire sull’albero di una barca a vela: il bansigo

Come si formano le onde

La natura delle onde, delle maree e delle correnti 

Navigare sicuri e informati significa anche riconoscere l’origine e la natura delle onde, delle maree e delle correnti. Vediamo nel dettaglio ognuno di questi tre fenomeni, a partire dalla loro formazione per arrivare alla stima della loro portata e del loro effetto sulla navigazione.  Le onde  Quando il vento increspa… Leggi tutto »La natura delle onde, delle maree e delle correnti 

Segnalamento marittimo

Segnalamento A.I.S.M. – I.A.L.A. (fanali)

Il segnalamento A.I.S.M. – I.A.L.A. è fondamentale da comprendere durante la navigazione, perché consente di capire a quale distanza dal segnale e in che direzione rispetto ad esso è presente un pericolo. Definizioni  A.I.S.M. è l’acronimo di Associazione Internazionale di Segnalamento Marittimo.  I.A.L.A. è l’acronimo di International Association Lighthouse Authorities. … Leggi tutto »Segnalamento A.I.S.M. – I.A.L.A. (fanali)

Il timone di un’unità e i suoi effetti

Può essere un volante, una barra, un timone a ruota: in ognuno di questi casi, il timone si occupa di direzionare l’imbarcazione tramite l’effetto dell’accostata, la cui efficacia è direttamente proporzionale alla velocità dell’imbarcazione. Insomma, più l’unità è in velocità, meglio funziona il direzionamento del timone, che è quasi nullo… Leggi tutto »Il timone di un’unità e i suoi effetti