Vai al contenuto
Utilizzo camera termica durante perizia

Analisi termografica nei controlli motore: una risorsa preziosa durante le perizie nautiche

Durante le perizie tecniche, soprattutto quelle che includono una prova in mare, l’uso della termocamera rappresenta un potente alleato per rilevare problemi nascosti che potrebbero sfuggire a un’ispezione visiva tradizionale. Uno degli ambiti più critici in cui la termografia si rivela utile è il controllo del motore e del sistema… Leggi tutto »Analisi termografica nei controlli motore: una risorsa preziosa durante le perizie nautiche

Perizia MY Disco Volante

Perizia sullo yacht “Disco Volante” – 36 metri di lusso

Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di eseguire una perizia pre-acquisto completa su uno yacht di assoluto prestigio: Disco Volante, Admiral 36 in legno, famoso omaggio all’omonima imbarcazione del film di James Bond Thunderball (Operazione Tuono). L’intervento si è svolto nell’arco di tre giornate piene di lavoro, insieme a… Leggi tutto »Perizia sullo yacht “Disco Volante” – 36 metri di lusso

Rilevamento temperatura scafo

Difetti di riverniciatura su uno yacht di 80 piedi – Analisi tecnica e consulenza per il committente

Oggi ho eseguito una perizia tecnica su un’imbarcazione a vela di circa 80 piedi, recentemente sottoposta a un intervento di riverniciatura. L’obiettivo dell’ispezione era chiarire l’origine di una serie di difetti superficiali comparsi pochi giorni dopo la riconsegna dell’imbarcazione. Sin dai primi controlli visivi, sono apparse evidenti bolle localizzate e… Leggi tutto »Difetti di riverniciatura su uno yacht di 80 piedi – Analisi tecnica e consulenza per il committente

La prova in mare

Prove in Mare di uno Yacht a Motore ad Alte Prestazioni: I Controlli di SEA – Superyacht Experts Alliance Le prove in mare di uno yacht a motore ad alte prestazioni rappresentano uno degli step più importanti per garantire la sicurezza, l’affidabilità e le prestazioni dell’imbarcazione prima della consegna al… Leggi tutto »La prova in mare

L’osmosi vista da chi l’ha vista nascere: un articolo di Sergio Boghi, costruttore navale e perito

Cosa è l’OSMOSI?…come dire chi è Carneade? Premessa: Quindi definire l’osmosi il “cancro” della Vetroresina non è corretto o almeno non come inteso il significato. Facendo un paragone fisico possiamo affermare che una “corretta” osmosi è come un problema di reumatismo. Se segnali si presentano dopo i 60 anni avrà… Leggi tutto »L’osmosi vista da chi l’ha vista nascere: un articolo di Sergio Boghi, costruttore navale e perito

Osmosi, niente panico !

L’osmosi è un problema che molti proprietari di imbarcazioni in vetroresina devono affrontare. Comprendere questo fenomeno e conoscere le tecniche di riparazione appropriate è fondamentale per preservare l’integrità della propria barca. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il processo di osmosi, come identificarlo e le tecniche per riparare la barca… Leggi tutto »Osmosi, niente panico !

Periziare un maxi-yacht

Sono un perito nautico con una solida esperienza nella valutazione di imbarcazioni, sia sotto che sopra ai 20 metri. Ogni imbarcazione presenta sfide uniche, ma quando si tratta di superyacht, la complessità aumenta notevolmente. Questi giganteschi scafi non sono solo opere d’arte galleggianti, ma anche frutti di ingegneria avanzata, con… Leggi tutto »Periziare un maxi-yacht

Delivery Survey

Si intende “Delivery Survey” quella perizia volta al controllo di un’imbarcazione nuova oppure consegnata dal cantiere dopo un restauro integrale. “In qualità di perito navale offro un servizio accurato e professionale per la verifica dello stato di imbarcazioni prima e dopo la consegna. Attraverso un’analisi dettagliata di scafo, motori, impianti… Leggi tutto »Delivery Survey