Vai al contenuto

L’osmosi vista da chi l’ha vista nascere. un articolo di Sergio Boghi costruttore navale e perito

Cosa è l’OSMOSI?…come dire chi è Carneade? Premessa: Quindi definire l’osmosi il “cancro” della Vetroresina non è corretto o almeno non come inteso il significato. Facendo un paragone fisico possiamo affermare che una “corretta” osmosi è come un problema di reumatismo. Se segnali si presentano dopo i 60 anni avrà… Leggi tutto »L’osmosi vista da chi l’ha vista nascere. un articolo di Sergio Boghi costruttore navale e perito

Osmosi, niente panico !

L’osmosi è un problema che molti proprietari di imbarcazioni in vetroresina devono affrontare. Comprendere questo fenomeno e conoscere le tecniche di riparazione appropriate è fondamentale per preservare l’integrità della propria barca. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il processo di osmosi, come identificarlo e le tecniche per riparare la barca… Leggi tutto »Osmosi, niente panico !

Periziare un maxi-yacht

Sono un perito nautico con una solida esperienza nella valutazione di imbarcazioni, sia sotto che sopra ai 20 metri. Ogni imbarcazione presenta sfide uniche, ma quando si tratta di superyacht, la complessità aumenta notevolmente. Questi giganteschi scafi non sono solo opere d’arte galleggianti, ma anche frutti di ingegneria avanzata, con… Leggi tutto »Periziare un maxi-yacht

Delivery Survey

Si intende “Delivery Survey” quella perizia volta al controllo di un’imbarcazione nuova oppure consegnata dal cantiere dopo un restauro integrale. “In qualità di perito navale offro un servizio accurato e professionale per la verifica dello stato di imbarcazioni prima e dopo la consegna. Attraverso un’analisi dettagliata di scafo, motori, impianti… Leggi tutto »Delivery Survey

La mia attività di perito navale in Costa Azzurra: il tuo punto di riferimento per la sicurezza e la tranquillità in mare

Grazie alla mia facilità di raggiungere la Costa Azzurra, posso offrirti un servizio di perizia navale rapido, efficiente e altamente professionale, ovunque tu ti trovi lungo la costa. La facilità di raggiungere Nizza e la facilità di accesso a Cannes, Saint Tropez, Saint Maxime e altri porti mi permettono di… Leggi tutto »La mia attività di perito navale in Costa Azzurra: il tuo punto di riferimento per la sicurezza e la tranquillità in mare

Ispezione di albero e sartiame per una barca a vela

Durante l’ispezione dell’albero di una barca a vela, viene effettuata una serie di controlli dettagliati per garantire che l’albero sia in buone condizioni e sicuro per l’uso. Ecco le fasi tipiche di un’ispezione accurata: Ispezione visiva: Controllo dell’allineamento: Verificare che l’albero sia dritto e privo di inclinazioni o torsioni anomale.… Leggi tutto »Ispezione di albero e sartiame per una barca a vela

Danni provocato dal trasporto via terra di una imbarcazione

I Rischi del Trasporto di Imbarcazioni su Camion e Carrelli

Il trasporto di imbarcazioni su camion e carrelli rappresenta un’operazione complessa e delicata che, se non eseguita correttamente, può comportare seri danni alle barche. La gestione inadeguata durante il trasporto è spesso causa di problemi significativi, sia strutturali che estetici, che possono compromettere l’integrità dell’imbarcazione. Principali Tipi di Danni da… Leggi tutto »I Rischi del Trasporto di Imbarcazioni su Camion e Carrelli

Ispezioni di scafi multimateriale

Costruzione di scafi in sandwich: tipologie di ispezione

Una costruzione a strati per imbarcazioni, nota come sandwich, prevede l’impiego di materiali rigidi come vetroresina o fibra di carbonio per gli strati esterni, che racchiudono un nucleo interno leggero e compatto, realizzato tipicamente in schiuma di poliuretano, PVC o balsa. Questa configurazione offre un equilibrio ottimale tra leggerezza e… Leggi tutto »Costruzione di scafi in sandwich: tipologie di ispezione