Vai al contenuto
Analisi con spessimetria dello scafo

Ottimizzazione della qualità nei materiali compositi attraverso la spessimetria

I materiali compositi, quali la fibra di vetro e la fibra di carbonio, sono rinomati per le loro eccezionali proprietà meccaniche e la leggerezza che li contraddistingue. Affinché tali materiali raggiungano la massima qualità e prestazioni, è imperativo garantire un controllo accurato della distribuzione delle fibre e della resina. In… Leggi tutto »Ottimizzazione della qualità nei materiali compositi attraverso la spessimetria

Perizie a Venezia: Supreme water limousine

La parte migliore del mio lavoro è la possibilità di periziare imbarcazioni splendide in posti altrettanto meravigliosi. Questa settimana ho periziato un Supreme water limousine a Venezia (sono il tipo della foto qui sotto). Costruita dal Cantiere Nautico Tagliapetra è una imbarcazione estremamente elegante e ben costruita. Monta due motori… Leggi tutto »Perizie a Venezia: Supreme water limousine

Video: prova a mare con 25 nodi di Scirocco

Perizia di un Bavaria 46 tra Punta Ala e Scarlino, con venti di Scirocco a 25 nodi: senza dubbio un’esperienza avvincente e impegnativa. Volendo vedere il lato positivo, il meteo avverso ha fornito un contesto ideale per valutare la stabilità, la manovrabilità e le prestazioni complessive dell’imbarcazione.

Video: controlli alla boccola del timone durante una ispezione

In questo video girato durante una delle mie ultime perizie possiamo vedere i controlli che ho effettuato a una boccola del timone. Si tratta evidentemente di un componente da sostituire urgentemente. Vediamo infatti come ormai la boccola abbia perso il contatto con la losca e con l’asse. Nasce cosi un… Leggi tutto »Video: controlli alla boccola del timone durante una ispezione

Il mercato della ricambistica nautica: come orientarsi

L’Importanza dei Sistemi di Bordo: Consigli per Risparmiare e Garantire Sicurezza Acquistare una barca rivela un intricato mondo di accessori e sistemi, che spaziano dai complessi impianti elettrici, idrici, idraulici ed elettronici. La qualità di un cantiere, oltre alla costruzione dello scafo e degli interni, si giudica anche dalla disposizione… Leggi tutto »Il mercato della ricambistica nautica: come orientarsi

Quando sostituire il sartiame della tua barca a vela: consigli di un Perito Navale

La domanda “quando cambiare il sartiame?” è cruciale per gli armatori e aspiranti armatori di barche a vela. Il sartiame ha il compito di trattenere l’albero in posizione, garantendo il sostegno delle vele, e la sua sostituzione può essere motivata dall’età, da difetti, o da stress eccessivo che potrebbe averne… Leggi tutto »Quando sostituire il sartiame della tua barca a vela: consigli di un Perito Navale