Mentre le dimensioni medie delle barche da crociera diventano sempre più grandi, si pensa molto alla progettazione dei sistemi di gestione delle vele per renderli più semplici, più sicuri e meno faticosi da usare. Vediamo in questa breve guida i sistemi di scuffia più comuni, nell’ottica di comprare una barca partendo da informazioni tecniche e concrete che ti aiuteranno nella scelta.
Introduzione ai sistemi di scuffia
L’invenzione più geniale per i diportisti da crociera è stata probabilmente il GPS. Al secondo posto del podio abbiamo però senz’ombra di dubbio la vela di prua avvolgibile.
Con le vecchie vele a stecca era necessario che un membro dell’equipaggio andasse a prua a cambiare la vela di prua quando il gioco si faceva duro.
Ora chiediamo la stessa facilità di gestione per la randa.
Ma qual è il metodo migliore in termini di prestazioni, sicurezza e costi?
L’avvolgimento della randa nell’albero vs nel boma
L’avvolgimento della randa è stato utilizzato per la prima volta circa 50 anni fa per offrire al diportista un modo più semplice di armare la randa rispetto all’avvolgimento a stecca con innumerevoli pennoni che dovevano essere legati.
Le prime versioni erano costituite da semplici bracci rotanti, che però creavano problemi, rovinando la forma della vela e impedendo il montaggio di un’adeguata cinghia di cala.
Alla fine degli anni ’70 furono introdotti dei dispositivi di avvolgimento che funzionavano come tende a rullo imbullonate sul retro dell’albero.
Sebbene questi dispositivi superassero alcuni dei problemi del boma avvolgibile, non riuscivano a risolvere il problema della forma della vela e spesso compromettevano la stabilità e l’affidabilità aggiungendo un peso considerevole a poppa.
In più, si inceppavano quando la vela non veniva mantenuta sotto la tensione e l’angolo corretti quando la si riavvolgeva.
Tuttavia, una volta che l’idea ha iniziato a prendere piede, sono stati prodotti dei longheroni dedicati che integravano il meccanismo di avvolgimento nella sezione stessa dell’albero, eliminando molti dei fastidiosi problemi meccanici dell’avvolgifiocco retro-albero.
Più recentemente, l’uso di stecche verticali flessibili in queste vele ha migliorato notevolmente la forma della vela.
Sono migliorate anche le prestazioni e ci stiamo avvicinando al punto in cui, per i velisti da crociera, il piccolo sacrificio in termini di prestazioni rispetto a una randa standard con terzaroli potrebbe renderle degne di considerazione.
Entrambi i metodi di avvolgimento della randa, sia quello in boma che quello in albero, sono stati utilizzati molto e per molti anni. Entrambi devono ancora superare alcuni ostacoli prima di raggiungere l’affidabilità e le prestazioni degli avvolgitori per vele di prua.
Rimangono però alcuni svantaggi, ovvero:
- L’impossibilità di ammainare una vela parzialmente avvolgibile in caso di inceppamento del meccanismo;
- Il peso aggiuntivo e indesiderato a poppa della vela avvolgibile, del mandrino interno e del longherone più spesso, quando è terzarolata, può influire negativamente sulla stabilità di uno yacht a dislocamento leggero in condizioni di vento forte;
- Il vento supplementare in alto nella vela parzialmente terzarolata, causato dal centro di sforzo troppo alto, significa che si può lasciare fuori meno vela. Con il più tradizionale sistema di terzaroli, il centro di sforzo del vento si avvicina alla linea di galleggiamento man mano che la vela viene abbassata, riducendo così l’effetto sbandante;
- La vela deve essere tagliata in modo più piatto per evitare che il materiale in più si agglomeri e si inceppi nel meccanismo, con conseguente peggioramento delle prestazioni in condizioni di aria leggera. – A meno che non vengano incorporate delle stecche verticali, le rande avvolgibili sono comunemente realizzate senza rolla (l’area della vela al di là di una linea retta tra la testa e la bugna), riducendo ancora una volta l’area della vela disponibile per le arie leggere;
- Non è possibile regolare la tensione del paterazzo per regolare le vele;
- La limitazione della forma compromette indubbiamente le prestazioni veliche di uno yacht.
In compenso, a fronte di questa riduzione delle prestazioni di vento e della perdita di stabilità quando è terzarolata, l’avvolgimento sull’albero semplifica notevolmente la vita a bordo di un equipaggio a corto di mano o inesperto che, grazie alla facilità con cui è possibile accorciare la randa dal pozzetto, ha meno probabilità di trovarsi con troppe vele alzate quando le condizioni peggiorano.
L’avvolgimento all’interno del boma
Una possibile risposta a questi problemi sembra essere l’avvolgimento della randa all’interno del boma, un’idea che è stata sperimentata da quando Eric Hiscock si è cimentato con i fusi a vite senza fine sul suo amato Wanderer/s.
Il problema principale dei precedenti modelli di boma rotante era che impedivano di attaccare alla parte inferiore del boma accessori come le cinghie per i calci (dette anche “vang”).
Inoltre, la scotta della randa doveva essere fissata a un terminale del boma rotante, che si usurava o si inceppava con monotona regolarità. L’avvolgifiocco all’interno dell’albero è ormai di rigore su molte barche da crociera costiere e anche su barche da crociera di medie dimensioni.
Da allora l’avvolgifiocco è diventato disponibile, prima solo sulle barche più grandi, ma ora anche sulle versioni moderne dell’avvolgifiocco stanno finalmente diventando un’alternativa affidabile all’avvolgifiocco a boma.
In altre parole, il boma diventa un guscio cavo a forma di U e un mandrino rotante, attorno al quale si avvolge la vela, è sospeso su cuscinetti a ciascuna estremità. pescaggio come di consueto, ma anche per garantire che l’angolo ottimale tra l’albero e il boma sia mantenuto Il boma stesso deve essere sostenuto da un vang rigido, non solo per mantenere il controllo sulla vela per poterla terzarolare senza che si appallottoli.
È possibile cucire un piede in schiuma nella randa per assorbire il pescaggio, consentendo alla vela di avvolgersi uniformemente lungo il rullo.
Ciò significa che, come nel caso del tradizionale terzarolo, sia il peso che il centro di sforzo della vela vengono abbassati quando se ne ha più bisogno.
Inoltre, la vela può essere ammainata rapidamente e legata intorno al boma nel modo tradizionale, nel caso in cui l’intera operazione si arresti.
Le versioni moderne del boma avvolgibile, pur essendo molto migliorate rispetto all’originale, presentano ancora alcuni svantaggi:
- Nonostante il meccanismo consenta di utilizzare un rollafiocco positivo e stecche orizzontali a tutta lunghezza, non è possibile montare dei carrelli alle estremità delle stecche. Per cui, l’intera pressione lungo la stecca è assorbita dalle tasche delle stecche. Queste devono essere notevolmente rinforzate e tendono a consumarsi rapidamente a causa dello sfregamento contro l’albero;
- La mancanza di auto rende la vela più difficile da issare, per cui il meccanismo è solitamente azionato elettricamente sulle barche di oltre 40 piedi o giù di lì. Ma si tratta di sistemi molto costosi e troppo sofisticati per un uso generale in crociera su piccole imbarcazioni;
- In secondo luogo, con i sistemi descritti nel punto precedente è necessario sacrificare una parte della forma della vela. Anche se la maggior parte di esse incorpora un mandrino più spesso al centro rispetto alle estremità, in modo da avvolgere più velocemente la parte centrale della vela rispetto al resto, è inevitabile sacrificare la forma della vela e ridurre il pescaggio;
- Inoltre, senza cime di terzaroli per stendere la vela nei punti cruciali di terzaroli, la vela tende a scivolare in avanti sul mandrino, aumentando ulteriormente l’insaccamento;
- C’è anche il problema di contenere la maggiore massa di vela in avanti sul mandrino senza che questa intasi il boma all’estremità anteriore. Questo, insieme all’impossibilità di stendere la vela durante l’avvolgimento, causa spesso l’inceppamento della vela all’interno del boma all’estremità anteriore.
I tentativi di risolvere questi problemi includono l’uso di boma più grandi che si assottigliano verso l’estremità di poppa e che sono molto aperti all’estremità dell’albero per consentire intenzionalmente alla vela di spostarsi in avanti.
In questo modo, l’inferitura si avvolge in una leggera spirale, anziché adagiarsi su se stessa, occupando così meno spazio.
Infine, l’angolo tra il boma e l’albero è fondamentale per l’avvolgimento, al fine di evitare che la vela si arrotoli e che le stecche si avvolgano a spirale intorno al mandrino. Questo problema è in parte superato dall’uso di kicker sospesi a gas che consentono comunque di indurire il boma per appiattire la vela in caso di vento forte, ma tornano sempre alla posizione ottimale che crea l’angolo di avvolgimento ideale quando vengono rilasciati.
In conclusione
I sistemi di avvolgimento all’interno dell’albero sembrano essere attualmente meglio sviluppati rispetto ai meccanismi all’interno del boma. Sono ormai quasi sempre tra gli optional dei costruttori di barche.
Alcuni li offrono addirittura come kit standard.
Vuoi conoscere meglio la barca che stai per comprare?
Rivolgiti a un perito nautico che possa assisterti in questo delicato processo!